DeRev
  • About
  • Services
    • Strategie digitali
    • Social Media
    • Crowdfunding
    • Digital Listening
    • Web Marketing
  • Crowdfunding
  • Small Business
    • Google My Business
    • Facebook Pro
      • Ristoranti e pizzerie
      • Shopping e negozi
      • Hotel e strutture turistiche
      • Fitness e benessere
      • Medici e professionisti
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev
  • About
  • Services
    • Strategie digitali
    • Social Media
    • Crowdfunding
    • Digital Listening
    • Web Marketing
  • Crowdfunding
  • Small Business
    • Google My Business
    • Facebook Pro
      • Ristoranti e pizzerie
      • Shopping e negozi
      • Hotel e strutture turistiche
      • Fitness e benessere
      • Medici e professionisti
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

L’anno europeo del patrimonio culturale è l’occasione per l’avvio di un progetto organico e continuato dedicato ad esplorare le possibili generazioni di valore sociale ed economico prodotte dalla relazione tra digitale (inteso come habitat e relativi strumenti) e patrimonio culturale materiale e immateriale.

Obiettivo concreto è individuare ed elaborare pratiche e applicazioni utili a favorire la partecipazione attiva degli utenti nel loro rapporto – in costante evoluzione – con i beni culturali, secondo principi coerenti con la Digital Social Innovation.

L’analisi dei Big Data rilevati dai flussi di informazioni prodotti dai social media e in generale dall’ecosistema dei canali digitali fornisce una base quali-quantitativa interessante per definire forme e modalità attuali, potenziali e plausibili del dialogo con il pubblico.

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

MEDIA
Canali, strumenti, linguaggi, format, ibridazioni, “crowdtelling”

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

TERRITORI
Rigenerazione urbana, pianificazione urbana, turismo, community building

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

BUSINESS
Orizzonti di impresa culturale, aggiornamento professioni creative

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale

SALUTE
Salute fisica e psicologica, dimensioni del benessere individuale e collettivo

Il Manifesto

Conoscere l’economia ai tempi dei social
I social media e i canali digitali sono parte essenziale della vita di relazione delle persone e per le dinamiche di consumo. Le piattaforme sono luoghi virtuali dove le persone trascorrono il proprio tempo acquisendo e proponendo stimoli per formare la propria opinione e le scelte di consumo.

L’era del dialogo: Il nuovo linguaggio globale
Le piattaforme social media sono il luogo del dialogo e dell’interazione tra gli utenti, creando spazi di libertà di espressione per tutti. Per farlo impongono regole – di linguistiche e semantiche – entro cui l’espressione avviene. La loro conoscenza aiuta a comprendere il senso reale delle interazioni stesse.

Conoscere il mercato: Dai “big data” ai “qualitative data”
La possibilità di raccogliere immensi flussi di dati relativi a gusti, preferenze, orientamenti del pubblico acquisisce ancora più valore se integrata da un’analisi approfondita dei linguaggi e dei comportamenti online, che contribuiscono a definire nel dettaglio i gruppi di interesse e le loro motivazioni.

Un mondo “in movimento”: analisi e trendwatching
I social media e le piattaforme digitali determinano e insieme documentano piccoli cambiamenti di massa che producono il costante movimento della società in evoluzione. La connettività in real time e spalmata su tutta la giornata offre un osservatorio privilegiato per intuire e studiare i trend emergenti.

Il Team

Progetto Cultura 3.0 è ideato e promosso da DeRev tramite il DeRev Lab, reparto di ricerca e sviluppo dell’azienda, ispirato agli studi in materia del Professor Pier Luigi Sacco, Special Adviser to European Commission in the field of Cultural Heritage oltre che docente dello IULM di Milano, visiting Professor dell’Università di Harvard.

DeRev crede fermamente nelle potenzialità del digitale come elemento di cambiamento sociale ed empowerment individuale e collettivo, come dimostrano i riconoscimenti ottenuti dal Parlamento Europeo, dall’Unione Europea e da attori nazionali di rilievo assoluto come Altroconsumo.

Progetto Cultura 3.0: digitale e patrimonio culturale Pierluigi Sacco Claudio Calveri

Gli Output

Progetto Cultura 3.0 produce innanzitutto ricerche e dati rilasciati in open source sui temi indicati. L’impianto del progetto prevede inoltre l’uso di strumenti digitali (social media, piattaforme digitali, crowdsourcing, crowdfunding) per la progettazione di soluzioni innovative utili al settore del turismo, dei media, dell’impresa, della pubblica amministrazione, del no profit.

  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Per chi convive con determinate disabilità, anche la propria casa può diventare un ambiente ostile e pieno di insidie. Vero è che basterebbe davvero poco, degli accorgimenti minimi, per rendere un mobile o uno spazio pienamente fruibile anche da chi ha qualche limitazione fisica. ⁠
Personal Branding: su DeRev abbiamo raccolto 20 strumenti per migliorare la tua strategia di comunicazione e marketing personale, oltre ad ottimizzare le tue risorse ed organizzare meglio il tuo lavoro. ⁠
Oggi parliamo di innovazione anche nel mondo della pizza e precisamente di @papajohns, la terza catena di pizzerie da asporto degli Stati Uniti dietro a @pizzahut⁠ e @dominos. ⁠
Abbiamo raccolto in un unico articolo tutte le dimensioni delle immagini da usare sui social media. Lo abbiamo fatto per semplificare il nostro lavoro e magari può essere utile anche per te!⁠
Il potere dei like e dei follower, l’impatto dei social sulla vita delle persone e un video diventato virale con protagonista una pizza. Il nostro CEO, @robertoesposito85, intervistato da Erica Venditti su @ilvaloreitaliano. ⁠
Matthew Walzer è un ragazzo di 16 anni che soffre di paralisi cerebrale. Nel 2012 scrive una lettera alla @Nike, dicendo che nonostante abbia superato molti limiti fisici, allacciarsi le scarpe continua ad essere una sfida molto ardua per lui. ⁠

DeRev è l’azienda italiana specializzata in strategia e identità digitale, crowdfunding, community engagement e comunicazione sui social media.

Progettiamo e realizziamo soluzioni innovative per posizionarsi sui canali digitali, dialogare con la propria community, raccogliere fondi ed essere protagonisti delle conversazioni sul web.

Con oltre 2 milioni di iscritti alla nostra community sui social media, affianchiamo brand e aziende, istituzioni e PA, personaggi pubblici e politici.

  • Company & Product News
  • Crowdfunding
  • DeRev Educational
  • Eventi e Premi
  • Identità e reputazione online
  • Partnership e Best practice
  • Social media
  • Strategia digitale
    • Company & Product News
    Cultura e digitale: DeRev e la collaborazione con il Giornale delle Fondazioni
    • Company & Product News
    DeRev 2.0 – È online la nuova versione della piattaforma italiana di crowdfunding
    • Eventi e Premi
    DeRev rappresenta l’Italia al World Festival of Youth and Students 2017 in Russia
    • Identità e reputazione online
    20 strumenti e risorse online per migliorare il tuo Personal Branding
DeRev
  • About
  • Services
  • Crowdfunding
  • Small Business
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact
DeRev S.r.l. - Via dei Mille, 1 80121 Napoli - Codice Fiscale / Partita IVA: 07255501210 - Capitale Sociale: €18.890,00 - REA: NA - 871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.