DeRev
  • About
  • Services
    • Strategie digitali
    • Social Media
    • Crowdfunding
    • Digital Listening
    • Web Marketing
  • Crowdfunding
  • Small Business
    • Google My Business
    • Facebook Pro
      • Ristoranti e pizzerie
      • Shopping e negozi
      • Hotel e strutture turistiche
      • Fitness e benessere
      • Medici e professionisti
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev
  • About
  • Services
    • Strategie digitali
    • Social Media
    • Crowdfunding
    • Digital Listening
    • Web Marketing
  • Crowdfunding
  • Small Business
    • Google My Business
    • Facebook Pro
      • Ristoranti e pizzerie
      • Shopping e negozi
      • Hotel e strutture turistiche
      • Fitness e benessere
      • Medici e professionisti
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact

Gli aspetti fiscali del crowdfunding in Italia

Gli aspetti fiscali del crowdfunding in Italia

Il crowdfunding è una pratica rivoluzionaria che consente di raccogliere fondi sul web per la realizzazione di progetti e iniziative di diversa natura, grazie al supporto diffuso del pubblico attraverso donazioni di modico importo. Questo strumento – attraverso piattaforme come DeRev.com – sta rivoluzionando l’economia in molti settori, contribuendo in modo sostanziale all’affermazione e al consolidamento della sharing economy e di altre forme di economia collaborativa e partecipazione attiva attraverso la Rete.

Si tratta di una formula ispirata alla semplicità e all’elasticità, secondo l’orientamento confermato anche dall’Unione Europea, che non vuole soffocare o disincentivare la partecipazione di cittadini, organizzazioni ed enti pubblici o privati con troppe regole, lasciandoli il più possibile liberi di esplorare e sperimentare questo nuovo territorio dello sviluppo economico e sociale. Leggerezza e agilità non significano però assenza di regole, che vanno sempre tenute presente per poter trarre il meglio dall’esperienza del crowdfunding rimanendo all’interno dei limiti del legittimo e del consentito.

Con questo vademecum realizzato in collaborazione con SeRI (Servizi Reali per l’Impresa), DeRev propone la prima sostanziale rappresentazione dei principali aspetti fiscali legati al crowdfunding: il report si rivolge sia a chi intende lanciare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma DeRev.com, fornendogli le indicazioni sugli enti no profit che hanno vantaggi di semplicità nella gestione e che possono offrire benefici fiscali ai propri donatori, sia a chi intende sostenere una campagna, informandolo sulle eventuali agevolazioni fiscali riconosciute a chi finanzia progetti culturali, scientifici ed in genere di utilità sociale.

  • 9CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Per chi convive con determinate disabilità, anche la propria casa può diventare un ambiente ostile e pieno di insidie. Vero è che basterebbe davvero poco, degli accorgimenti minimi, per rendere un mobile o uno spazio pienamente fruibile anche da chi ha qualche limitazione fisica. ⁠
Personal Branding: su DeRev abbiamo raccolto 20 strumenti per migliorare la tua strategia di comunicazione e marketing personale, oltre ad ottimizzare le tue risorse ed organizzare meglio il tuo lavoro. ⁠
Oggi parliamo di innovazione anche nel mondo della pizza e precisamente di @papajohns, la terza catena di pizzerie da asporto degli Stati Uniti dietro a @pizzahut⁠ e @dominos. ⁠
Abbiamo raccolto in un unico articolo tutte le dimensioni delle immagini da usare sui social media. Lo abbiamo fatto per semplificare il nostro lavoro e magari può essere utile anche per te!⁠
Il potere dei like e dei follower, l’impatto dei social sulla vita delle persone e un video diventato virale con protagonista una pizza. Il nostro CEO, @robertoesposito85, intervistato da Erica Venditti su @ilvaloreitaliano. ⁠
Matthew Walzer è un ragazzo di 16 anni che soffre di paralisi cerebrale. Nel 2012 scrive una lettera alla @Nike, dicendo che nonostante abbia superato molti limiti fisici, allacciarsi le scarpe continua ad essere una sfida molto ardua per lui. ⁠

DeRev è l’azienda italiana specializzata in strategia e identità digitale, crowdfunding, community engagement e comunicazione sui social media.

Progettiamo e realizziamo soluzioni innovative per posizionarsi sui canali digitali, dialogare con la propria community, raccogliere fondi ed essere protagonisti delle conversazioni sul web.

Con oltre 2 milioni di iscritti alla nostra community sui social media, affianchiamo brand e aziende, istituzioni e PA, personaggi pubblici e politici.

  • Company & Product News
  • Crowdfunding
  • DeRev Educational
  • Eventi e Premi
  • Identità e reputazione online
  • Partnership e Best practice
  • Social media
  • Strategia digitale
    • Partnership e Best practice
    La più grande community sulla prevenzione tumori: la sfida di DeRev per ASC Italia
    • Crowdfunding
    Crowdfunding, 10 step essenziali prima di lanciare una campagna di raccolta fondi
  • Crowdfunding, aspetti legali e differenze giuridiche tra donation, reward e compravendita
    • Crowdfunding
    Crowdfunding, aspetti legali e differenze giuridiche tra donation, reward e compravendita
    • Eventi e Premi
    Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters
DeRev
  • About
  • Services
  • Crowdfunding
  • Small Business
  • Insights Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Jobs
  • Contact
DeRev S.r.l. - Via dei Mille, 1 80121 Napoli - Codice Fiscale / Partita IVA: 07255501210 - Capitale Sociale: €18.890,00 - REA: NA - 871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.